logo


TEATRO VALDOCA
MARIANGELA GUALTIERI
NEWSLETTER
PRIVACY E COOKIE POLICY
GESTIONE COOKIE
TRASPARENZA



PRODUZIONI

linea

RUVIDO UMANO. Concerto per voce e musica elettronica



linea

versi e voce recitante Mariangela Gualtieri
musica e canto dal vivo
Lemmo
regia, allestimento e luci
Cesare Ronconi

cura e ufficio stampa Lorella Barlaam
fonico Michele Bertoni
produzione
Teatro Valdoca
con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Cesena

linea

Un manifesto, questo Ruvido umano, con un largo noi che tiene insieme i vivi, tutti, “quelli che hanno occhi, quelli che hanno ali, quelli con le radici e con le foglie, quelli dentro i mari”. Versi presi dall’omonimo libro einaudiano e dalle prime scritture per il teatro. Dopo le vive esperienze con artisti come Stefano Battaglia, Mario Brunello, Uri Caine, Paolo Fresu, Silvia Colasanti e altri, Mariangela Gualtieri si avventura per la prima volta nell’intreccio fra versi e musica elettronica, in un accurato lavoro con Lemmo e il suo universo sonoro. Musica che impasta rumori, suoni, melodie in una scrittura ben connotata, nella quale la strana parola della poesia pare trovare il suo nido, la sua rampa di lancio, il suo precipizio, la sua pista da ballo, ma anche il suo più profondo silenzio. Un sodalizio felice questo fra Gualtieri e Lemmo, un’ulteriore sosta in quella soglia di ascolto che accorda la voce della poesia con la musica, verso un’intesa che resta ancora poco esplorata e più che mai invitante. Cesare Ronconi è intervenuto col suo piglio, sempre rispettoso ma severo, decisivo nei cambi di rotta e molto in ascolto. Sua la cura dello svolgersi di questo concerto.

scheda artistica PDF